Briganti |
Romani sulla collina di Verzuolo |
Emigrazione |
Verzuolo, i primi Signori |
Alpini |
Verzuolo 1087, il
primo Castello |
La Battagliola |
Verzuolo 1377, il
secondo Castello |
Gita scolastica 1853 |
Verzuolo, il Ricetto |
Bambini abbandonati |
Verzuolo 1470,
ristrutturazione Castello |
Buco di Viso |
Verzuolo, la cappella
di S. Michele di Papo |
Lebbra |
Verzuolo, fatti
d'arme dal 1344 al 1796 |
Morso di vipera |
Verzuolo, il convento
di S. Cristina |
La Caccia |
Verzuolo, la torre di segnalazione di S. Cristina |
Proverbi piemontesi |
Verzuolo 1787,
soppressione festa di S. Cristina |
Cognomi |
Verzuolo 1944, aereo
tedesco precipita a S. Cristina |
Romani |
La statua in marmo di S. Cristina di Verzuolo |
Antica strada del Marchesato di Saluzzo |
RocceRè, considerazioni a 26 anni dalla scoperta |
Verzuolo 1930, inaugurazione Scuole
Elementari |
Verzuolo 1836, costruzione viale |
Verzuolo 1840, strade comunali |
Verzuolo 1845, prima illuminazione
pubblica |
Verzuolo 1865, Asilo Infantile
Umberto I |
Verzuolo 1880, arriva il Tramway |
Verzuolo 1892, costruzione ferrovia |
Alpini Cuneense |
Verzuolo la peste, gli untori |
Verzuolo la peste analisi
demografica |
Verzuolo la peste, il contagio |
Verzuolo la peste, i cimiteri |
La peste nel saluzzese |
Verzuolo la peste , le cure |
Primo caso di peste a Saluzzo |
Roccere la porta degli dei |
Verzuolo '800, osterie e botteghe |
Roccere, perizie geologiche |
Verzuolo, Palazzo Drago |
Roccere, pittura rupestre |
|
|
|
https://independent.academia.edu/RiccardoBaldi |
|
|
|
|